Art. 14 – Ambiti di riqualificazione in area urbanizzata a prevalente funzione produttiva

 

1. Aree miste artigianali, industriali, commerciali e terziarie:

-    comprende le aree caratterizzate dalla commistione di funzioni produttive, espositive, commerciali all’ingrosso ,terziarie e quaternarie esistenti. Sono ammesse attività commerciali non alimentari U2/6c, pubblici esercizi e locali per il tempo libero U2/2b; sono escluse le attività di stoccaggio e movimentazione containers, gli autoparchi per mezzi pesanti;

-    sono previsti i seguenti interventi urbanistici ed edilizi di cui al precedente articolo 6:

- la manutenzione qualitativa e di ristrutturazione edilizia r1 e r4;

- l’adeguamento funzionale attraverso l’ampliamento una tantum per l’adeguamento della struttura alle norme di sicurezza e per i servizi ai lavoratori richiesti dalle competenti amministrazioni, senza aumento della superficie produttiva;

- la ristrutturazione urbanistica ru1, ru3 e nuova costruzione nc1 nel rispetto dei seguenti indici urbanistici ed edilizi: Uf = 0,6 mq/mq; Rc= 0,5 mq/mq; H max = 15,0 ml. escluso i volumi tecnici o per particolari necessità lavorative debitamente dimostrate. Modifiche ai parametri urbanistico edilizi sono ammesse solo se motivate da esigenze produttive attraverso la formazione di uno specifico PUO;

2. Aree specialistiche commerciali e terziarie esistenti:

-    comprende le aree a specializzazione funzionale commerciale e terziario direzionale;

-    sono previsti i seguenti interventi urbanistici ed edilizi di cui al precedente articolo 6:

- la manutenzione qualitativa e di ristrutturazione edilizia r1 e r4;

- l’adeguamento funzionale attraverso l’ampliamento una tantum del 10% della Sul per l’adeguamento della struttura alle norme di sicurezza e per i servizi ai lavoratori.

3. Aree specialistiche artigianali e industriali esistenti:

-    comprende le aree e gli edifici industriali e artigianali esistenti, con relativi magazzini, depositi e servizi (consentiti fino ad un massimo del 30% dellaSul complessiva). Sono escluse le attività di stoccaggio e movimentazione containers ad eccezione delle aree produttive ricomprese totalmente o parzialmente all'interno della fascia di servitù della polveriera della Marina Militare di Vallegrande, ed esclusivamente sulla base di permesso di costruire convenzionato, che regolamenti i tempi e l'utilizzo dell'area, indipendentemente dal tipo di intervento edilizio;

-    sono previsti i seguenti interventi urbanistici ed edilizi di cui al precedente articolo 6:

- interventi di ristrutturazione edilizia di cui al precedente art. 6. L’adeguamento funzionale r2 prevede la possibilità di ampliamento una tantum per l’adeguamento della struttura alle norme di sicurezza e per i servizi ai lavoratori;

- interventi di nuova costruzione nc1 nel rispetto dei seguenti indici e parametri:Uf = 0,6 mq/mq; Rc= 0,5mq/mq; H max = 15,0 ml. escluso i volumi tecnici o per particolari necessità lavorative debitamente dimostrate. Modifiche ai parametri urbanistico edilizi sono ammesse solo se motivate da esigenze produttive attraverso la formazione di uno specifico PUO.

4. Nelle aree di cui ai precedenti commi eventuali aziende a rischio elevato devono rispettare il disposto del DM 9/5/2001 “Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio rilevante”.