ALLEGATO 1

Elenco degli edifici e/o complessi monumentali di valore storico-architettonico vincolati ai sensi della L.490/99 in area urbana (Art. 11, lett. a)

·      Chiesa di S. Maria Assunta

·      Pieve di S. Stefano a Marinasco

·      Convento di S.Maria al Mare – Marinasco

·      Palazzetto quattrocentesco in località Quarcedo

·      Ruderi del Castello di Coderone – Biassa

·      Ruderi della chiesa di S. Maria Maddalena – Biassa

·      Santuario di N.S. dell’Olmo – Fabiano

·      Il Castelvecchio – S. Venerio

·      Il Foresto – S. Venerio

·      La Colombiera – S. Venerio

·      Chiesa di S. Andrea – Fabiano Alto

·      Chiesa di S. Venerio e Rocco – S. Venerio

·      Nucleo Fortificato con Cappella Privata – Le Toracche

·      Edificio di via Chiodo, 34 – sede Fondazione Carispe

·      Castello di S. Giorgio

·      Chiesa di S. Giovanni Battista

·      Chiesa di S. Martino – Biassa

·      Chiesa di S. Martino vecchio di Biassa

·      Villa Da Passano

·      Mura di Cinta

·      Pieve di S. Venerio

·      Chiesa parrocchiale di S. Lorenzo a Marola

·      Chiesa di N.S. del Pianto a Cadimare

·      Casa in via del Prione

·      Palazzo della Pretura di via del Prione n.234 (oggi Museo Civico Amedeo Lia e Palazzina delle Arti)

·      Chiesa di S. Michele Arcangelo a Pegazzano – Chiesa di S. Michele Vecchio

·      Casa in via Calatafimi 34-36-38 ex 10

·      Chiesa dei SS. Giovanni ed Agostino

·      Chiesa di S. Giacomo Apostolo

·      Chiesa di S. Francesco nell’Arsenale Militare

·      Arsenale della Marina Militare

·      Grotta della Madonna alla Maggiola

·      Chiesa di S. Antonio a Gaggiola

·      Edificio sede dell’Accademia Lunigianese “G. Cappellini in via XX settembre

·      Casa De Nobili in Piazza Sant’Agostino 54

·      Casa De Nobili in Piazza Sant’Agostino 52

·      Resti del Convento delle Clarisse e Chiesa di S. Cecilia

·      Ex Chiesa di N.S della Scorza

·      Oratorio S. Bernardo – Felettino

·      Stazione Ferroviaria

·      Portale dello Stadio “A. Picco”

·      Palazzo Crozza

·      Ex Teatro “Trianon”

·      Conservatorio “N. Paganini” (Villa Marmori)

·      Edificio Direzione P.T: - Piazza Verdi

·      Palazzo dell’Ammiragliato

·      Episcopio Diocesi della Spezia

·      Collegio Salesiani S. Paolo

·      Teatro Civico

·      Palazzo Comunale

·      Edificio Piazza S. Agostino 64

(sono notificati anche due complessi: casa colonica medioevale nella frazione di Paverano e il Porto Mercantile dei quali non esiste documentazione).

 

Elenco degli edifici e/o complessi monumentali di valore storico-architettonico assimilati a quelli vincolati ai sensi della L.490/’99 in area urbana (Art. 11, lett. a)

·      Chiesa del nucleo storico del Muggiano

·      Chiesa di S. Bartolomeo di Pitelli

·      Oratorio di Pitelli

·      Chiesa di S. Michele di Isola

·      Oratorio di Santa Lucia

·      Chiesa di N.S. della Guardia

·      Oratorio di S. Martino di Biassa

·      Chiesa dell’Acquasanta

·      Oratorio di Schiara

·      Chiesa di Limone-Melara

·      Cimitero dei Boschetti

·      Ospedale Civile S. Andrea

·      Chiesa di S. Cipriano – Ospedale S. Andrea

·      Edificio Pubblico per uffici di Via Pascoli

·      Edificio degli Uffici Finanziari di Piazza Europa

·      Palazzo della Provincia

·      Palazzo degli Studi – Piazza Verdi

·      Edificio Scolastico – Piazza Verdi

·      Chiesa dei PP. Cappuccini (“Eroi del mare”) – via XX settembre

·      Palco della musica – Giardini pubblici

·      Monumento equestre a Giuseppe Garibaldi – Giardini pubblici

·      Palazzina del Circolo Ufficiali

·      Cappella dell’Istituto “Malaspina”

·      Edificio sede dell’Istituto “M. Adelaide”

·      Edificio sede della “Banca d’Italia”

·      Edificio sede del cinema-teatro “Cozzani”

·      Casa del Ghiaccio

·      Chiesa di N.S. della Neve

·      Palazzina in via Garibaldi

·      Caserma “Duca degli Abruzzi”

·      Ospedale Marina Militare

·      Complesso scolastico in via Napoli

·      Chiesa Evangelica in via Milano

·      Complesso Scolastico in via XX settembre

·      Chiesa di N.S. della Scorza – Piazza Brin

·      Edificio sede dell’Istituto “Einaudi” – via Lamarmora

·      Edificio dell’ex-Orfanotrofio “Garibaldi”

·      Edificio sede del Tribunale Militare

·      Edificio sede del Comando in Capo Alto Tirreno

·      Edificio scolastico in via Gramsci (ex-Scuola Media “Pontremoli”)

·      Edifico sede dell’Istituto “Madri Pie Franzoniane” – Gaggiola

·      Villa Podestà – via dei Colli

·      Edificio Scolastico in via Monfalcone

·      Chiesa di S. Bernardo – La Chiappa

·      Cappella dei Rosi - Pegazzano

 

Elenco dei complessi di valore storico-documentario (Art. 11, lett. b)

·      Forte Valdilocchi

·      Forte di Montalbano

·      Forte Castellazzo

·      Batteria Macè

·      Forte Parodi

·      Forte Bramapane

·      Lobbia

·      La Foce

·      Tracce di insediamento arroccato preromano a Pegazzano

·      Resti di mulino a vento a Campiglia

·      Fontana di Nozzano

·      Oratorio di Sant’Antonio

·      Menhir di Tramonti

·      Forte Visseggi

 

Elenco delle grotte (Art. 11, lett. g)

·      Salto del Gatto

·      Grotta della Madonna

·      Grotte: Nympharum domus e Bocca lupara

·      Telegrafo

·      Monte Verrugoli

·      Caverna ossifera di Pegazzano

·      Grotte dell'Acqua Santa