1.2. Il
Piano dei Trasporti Marittimi
Ad
integrazione del servizio di trasporto pubblico su ferro e su gomma, il PUT
conferma le proposte di intervento del Piano del Trasporto Marittimo che mira a
soddisfare la domanda di mobilità turistica. A servizio del trasporto marittimo
sono previste nuove stazioni di interscambio cittadine localizzate una in
Calata Paita, prevista nell’ambito del Piano d’area del Primo bacino portuale,
e una nel Levante cittadino; il servizio prevede inoltre fermate intermedie nei
due tratti di costa verso Portovenere e verso Lerici, utili non solo per la
mobilità turistica ma anche dei residenti dei quartieri che si affacciano sul
Golfo. Infatti il servizio marittimo potrebbe assolvere una funzione turistica
con destinazione Portovenere e Lerici da potenziare nei giorni feriali e nei
mesi estivi e una funzione pendolare con origine dalle località del Golfo e
destinazione Spezia, a supporto della rete dei filobus. Il trasporto marittimo
nel Golfo viene infatti considerato una risorsa di livello sovracomunale soprattutto
per le sue implicazioni con la mobilità verso i comuni di Portovenere e Lerici
e un significativo contributo allíattuazione di un sistema di mobilità
plurimodale.
Il
rilancio dei trasporti urbani sull’acqua rappresenta inoltre stimolo e
contributo alla riorganizzazione della fascia costiera. Il piano indirizza il
servizio di navigazione pubblico sia alla mobilità di tipo turistico
(concentrata nei mesi estivi), sia alla mobilità dei residenti che si spostano
tra le principali località del Golfo, utilizzando oggi i mezzi privati e la
viabilità ordinaria.
Si
prevedono due fermate principali cittadine, la prima in Calata Paita,
nell’ambito della riorganizzazione del Primo Bacino e la seconda nella zona di
Fossamastra, che si configurano quali vere e proprie stazioni marittime. Alle
due fermate principali possono essere individuate altre fermate secondarie o
per il servizio locale per i giorni feriali e estivi a Portovenere, a Cadimare,
a Fezzano, a le Grazie, al Muggiano, a San Terenzo e a Lerici.