2.3  Nelle Province liguri – periodo 1990/1999

Arrivi italiani-stranieri

Il dato più evidente che accomuna i tre grafici sottostanti è il grande divario che in termini assoluti separa la provincia della Spezia rispetto alle altre tre Province.

In termini strettamente matematici questo si spiega con la relativa esiguità del numero di esercizi alberghieri e di posti letto presenti alla Spezia rispetto al resto della Liguria, a fronte di indici di utilizzo degli stessi molto in linea con le medie regionali.

In termine di arrivi italiani l’unica provincia in crescita é Genova con una sostanziale stabilità delle restanti Province nel periodo esaminato.

Per quanto riguarda gli stranieri si può constatare una generale tendenza all’aumento degli arrivi con una curva più accentuata per Genova e La Spezia, che crescono in modo netto e regolare a partire dal 1993.

Gli arrivi totali su Genova sono in deciso aumento per tutto il periodo; La Spezia presenta una certa stabilità con tendenza ad una crescita contenuta.

Più fluttuanti sono le curve di Imperia e Savona anche se nel lungo periodo le posizioni oscillano con ciclicità facendo pensare ad una sostanziale stabilità.