4. La condizione economica della popolazione

 

La popolazione attiva del Comune, nell’ultimo censimento, era di 40.576 unità, il 4,67% in meno rispetto al 1981 con una riduzione delle persone in età lavorativa compresa tra 14 e 64 anni pari a 11,72% in meno.

Il tasso di attività scende da 89,11% all’86,8% (variazione pari a -2,31%) ; gli occupati nel periodo 1981-1991 si riducono del 7,15%, mentre aumentano i disoccupati (addirittura del 50,32%) e di coloro in cerca di prima occupazione (2,74%).

 

ANNO 1981

POPOLAZ

RESIDENTE

POPOLAZ

IN COND.

PROFESS.

POPOLAZ

IN CERCA

1A OCCUP

TASSO DI ATTIVITA’

115392

39177

3390

89,11

 

ANNO 1991

POPOLAZ

RESIDENTE

POPOLAZ

IN COND.

PROFESS.

POPOLAZ

IN CERCA

1A OCCUP

TASSO DI

ATTIVITÀ

101442

37039

3483

86,8

Nel Comune della Spezia, la popolazione attiva nel 1981, suddivisa per ramo di attività economica, è impiegata per circa il 33% nell’industria, seguono la Pubblica Amministrazione ed i servizi (30,68%), il commercio (19,68%) ed i trasporti e comunicazioni (9,79%). Il 1991 segna invece un mutamento nel peso percentuale degli occupati nei vari rami di attività. La Pubblica Amministrazione ed i servizi pubblici e privati divengono il ramo di attività con il peso più elevato degli occupati (35,01%).

L’industria scende al 25,21% degli occupati sul totale degli attivi, l’agricoltura riduce il suo peso relativo allo 0,65%, così come i trasporti e comunicazioni (8,89%). Il credito e servizi aumentano di circa il doppio il numero degli occupati, passando dal 5,31% del 1981 al 10,27% del 1991.Globalmente gli occupati hanno subito una riduzione in valore assoluto di 2.084 (-5,32%). Una tendenza rilevata in questo ultimo decennio è il passaggio di occupati dal settore industriale al comparto P.A., servizi pubblici e credito. Tale fenomeno è riscontrabile anche nei Comuni confinanti.

RAMO ATT. ECONOM.

ANNI

OCCUP.I

% OCCUP

SU TOTAL

RESIDENTI

% OCCUP

SU TOTALDEGLI ATTIVI

VARIAZIONE

ASSOL.

1981-91

VARIAZIONE

%

1981-91

AGRICOL.

1981

1991

527

241

0,46

0,24

1,35

0,65

 

-286

 

-54,27

INDUSTRIA

1981

1991

13006

9351

11,27

9,22

33,2

25,21

 

-3655

 

-28,1

COMMERC.

1981

1991

7710

7397

6,68

7,29

19,68

19,94

 

-313

 

-4,06

TRASP. E

COMUNIC.

1981

1991

3836

3296

3,32

3,25

9,79

8,89

 

-540

 

-14,08

CREDITO E SERVIZI

1981

1991

2080

3810

1,80

3,76

5,31

10,27

 

1730

 

83,17

P.A./SERV. PU. E PRIV.

1981

1991

12018

12988

10,41

12,8

30,68

35,01

 

970

 

8,07

TOTALE OCCUPATI

1981

1991

39177

37093

33,95

36,57

100,00

100,00

 

-2084

 

-5,32

TOTALE POP RESIDENTE

 

 

1981

1991

 

115392

101442

100,0

100,0

 

 

 

 

 

 

-13950

 

-12,09