3.1. Il trasporto passeggeri

La stazione principale θ localizzata in posizione ormai non piω baricentrica rispetto allo sviluppo urbano, θ sempre piω difficilmente raggiungibile anche per le misure necessarie prese con il piano urbano del traffico, mancante di idonee infrastrutture di servizio, quali in particolare parcheggi e stazione autolinee, non facilmente risolvibili se non a  costi elevatissimi.

La seconda stazione La Spezia -Migliarina non θ da ritenersi una alternativa valida, poichθ anch'essa decentrata e non dotata di numero di binari sufficiente per assolvere adfunzioni superiori.

Nonostante la grande potenzialitΰ del trasporto locale passeggeri su rotaia sia nei confronti del comprensorio residenziale e turistico delle 5 Terre, che della Lunigiana, soprattutto per il trasporto casa-lavoro, e pur in presenza di numerose stazioni minori, non θ possibile costruire un sistema di trasporto, metropolitano, per la saturazione della linea tirrenica.