Parte III

L’organismo territoriale elementare e le unità insediative

 

1. Premessa

I quattro sistemi che caratterizzano l’assetto geomorfologico contengono, a loro volta, dei sistemi minori definiti come:

- organismi territoriali elementari nel territorio extraurbano;

- unità insediative nell’area urbanizzata.

Questi sistemi minori rappresentano non solo una suddivisione geografica opportuna per descrivere meglio le parti dell'organismo generale, ma costituiscono la struttura stessa del Piano in quanto rappresentano l’identità storica, culturale e paesistica del territorio spezzino[1]:

 



[1] In area extraurbana gli organismi territoriali elementari, ai fini dello studio agronomico sono stati ulteriormente suddivisi un Sub-ote.