2. L'ecosistema collinare

Partendo dalla carta del PTCP relativa all’assetto vegetazionale, è stato successivamente eseguito un attento lavoro di indagine sul territorio extraurbano del Comune della Spezia, raccolto integralmente nello "Studio Agronomico Ambientale", del quale viene di seguito esposto in sintesi nei suoi caratteri salienti.

Con estremo realismo si deve ribadire che l’agricoltura, nel territorio del Comune della Spezia, è una delle tante attività praticate, importante ma non esclusiva. La vera importanza dell'attività "agricola"non deve essere pertanto ricercata nella capacità di "creare reddito" (capacità questa del resto limitata in tutta la Regione da fattori orografici, strutturali e congiunturali), quanto nella funzione di mantenimento sotto il profilo paesaggistico e idrogeologico. In effetti la diffusione di tale "attività", in funzione del presidio,  risulta essere l'unica in grado di contribuire ad un'equilibrata evoluzione del territorio che altrimenti verrebbe inesorabilmente a trasformarsi in bosco ed ad essere soggetto a dissesti e degradi consistenti.

Per queste considerazioni l'indagine condotta è di tipo strutturale ossia considera il territorio nel suo più ampio significato, contraddistinto da caratteristiche biologiche e morfologiche proprie, quale sistema complesso identificabile con il termine ecosistema.

In un territorio ad elevata concentrazione di attività antropiche la pianificazione deve tenere conto di esigenze tra loro diverse che, in termini biologici tendono alla contemporanea presenza di ecosistemi poco stabili ma assai produttivi, e di ecosistemi poco produttivi ma generalmente più stabili. Ne deriva che il vero problema della pianificazione è rappresentato dall’individuare il più corretto rapporto territoriale tra i due estremi di prestazione ecosistemica. Tale problematica è stata affrontata riconoscendo  l’alternanza di territori a diversa prestazione ecosistemica più favorevole rispetto a quella attuale, tendente al livellamento delle condizioni ecologiche su tutto il territorio.