1.2. Indirizzi territoriali del PTC provinciale
Il Piano
Territoriale di Coordinamento della Provincia della Spezia è in fase di
adozione. Nella bozza della “Descrizione Fondativa” (sett. 1997) sono
evidenziati i criteri e gli orientamenti di pianificazione che la Provincia
promuove per la pianificazione comunale:
- orientando azioni progettuali
finalizzate alla tutela sia dell’integrità fisica, sia dell’identità culturale
del territorio, al fine di perseguire uno “sviluppo sostenibile”;
- sostenendo una attività
pianificatoria flessibile, articolata in due parti: la componente strutturale rivolta al perseguimento dei
principali obiettivi ambientali, culturali, socioeconomici e comprendente la
definizione delle condizioni alle trasformazioni e delle trasformazioni
strategiche, che costituisce la parte più solida e duratura della
pianificazione; la componente programmatica, rivolta alla precisazione, alla
configurazione e alla organizzazione specifica delle trasformazioni, che
costituisce la parte flessibile della pianificazione.
La
Provincia tende costantemente a rimarcare come la qualità ambientale sia la
“precondizione” per lo sviluppo, proponendo la questione ambientale come
tema centrale negli obiettivi e negli
impegni del governo del territorio.
Le
principali opzioni interessano alcuni principali aspetti tra cui:
- il
recupero e la protezione delle risorse ambientali, attraverso il miglioramento
della qualità dell'acqua e dell'aria;
- il
recupero dei siti industriali dismessi, le attività di disinquinamento, di
raccolta e riciclaggio dei rifiuti
(differenziazione, incenerimento con recupero energetico), la formazione in
campo ambientale ed il potenziamento della protezione civile;
- la
riqualificazione delle aree urbane e delle periferie (qualità della vita,
traffico, parcheggi, abbattimento del rumore), la valorizzazione delle risorse
culturali ed il recupero dei centri storici;
-
l'equilibrio tra uso e protezione della costa ed il miglioramento delle
condizioni di fruibilità ed accessibilità sia nella fascia costiera che nelle
aree interne.